LA CENTRALE
OPERATIVA

La centrale operativa
certificata 50518
altamente tecnologica

Cardine di tutti i nostri servizi,
copertura su tutto il territorio nazionale italiano.

Un sistema evoluto al servizio della tua sicurezza

Grazie a una rete di connessioni sempre all’avanguardia, a prova di disturbi del segnale o sabotaggi, la Centrale Operativa del Corpo Vigili Notturni interagisce in tempo reale con i sistemi di sicurezza e videosorveglianza.

Uno scambio costante di dati e informazioni che permette agli operatori di monitorare la situazione, verificare le anomalie, individuare i falsi allarmi e, se necessario, attivare le procedure di emergenza.
La Centrale Operativa è in grado di coordinare l’intero sistema operativo, allertando le pattuglie nelle competenti zone operative, la persona responsabile designata dal cliente, il sottufficiale di turno in servizio di “supporto e controllo” e, nel caso, le autorità di pubblica sicurezza.

24 ore su 24

È il monitoraggio continuo di aziende e abitazioni private, realizzato con l’impiego dei più moderni sistemi di ricezione, trasmissione e controllo, che consente alla Central Station di attivare un intervento in tempo reale sul territorio di competenza al verificarsi di una situazione anomala. Un software specifico permette un’immediata interpretazione dei dati ricevuti quali intrusione, manomissione, mancanza di rete elettrica, batteria scarica, incendio, sabotaggio e allagamento.
Per ogni evento segnalato, la centrale operativa redige un rapporto scritto che inoltra al cliente.
L’ausilio di localizzatori satellitari consente all’istituto di conoscere l’esatta posizione delle autopattuglie sul territorio, di registrarne il percorso effettuato e di intervenire tempestivamente.

Il controllo dei nostri servizi

I servizi di vigilanza sono costantemente controllati dall’Ufficio Ispettorato del Corpo Vigili Notturni, a cui spetta la verifica della perfetta applicazione delle procedure e delle attività del personale.

Referenti di sicurezza

Offriamo alla clientela un rapporto stretto e costante, grazie ad un coordinatore di servizio con funzioni di programmazione e gestione del personale, reperibile 24 ore su 24.

Certificazione UNI CEI EN 50518

Nel 2022 la Centrale Operativa del Corpo Vigili Notturni è la prima del Friuli Venezia Giulia ad ottenere la certificazione
UNI CEI EN 50518.

Tecnologia e professionalità al top


La nuova Centrale Operativa di Tavagnacco, equipaggiata con le tecnologie più avanzate, si occupa del coordinamento e della gestione di tutti i sistemi di sicurezza e videosorveglianza a livello nazionale, garantendo inoltre la copertura di geolocalizzazione satellitare.

La Central Station, grazie ad un team di operatori appositamente formati, gestisce in completa autonomia il personale in servizio ed il personale esterno dislocato sul territorio nazionale, nonché l’interazione con l’utenza.

La Central Station fa tuttavia riferimento all’Ufficio Ispettorato/Comando per tutte le disposizioni operative e le direttive aziendali. In linea con i principi dettati dal processo di Certificazione di Qualità, orientati all’obiettivo finale della soddisfazione del cliente.

L’alta professionalità degli uomini deputati al ruolo di responsabilità determina una notevole sicurezza, che aggiunge valore in termini di prestazioni, professionalità e qualità del servizio.

La sicurezza è un dato certo

7500

Sono i punti serviti e collegati alla Centrale Operativa certificata

0

sono gli interventi al mese su allarmi