Le Guardie Particolari Giurate: ruolo e responsabilità
La Guardia Particolare Giurata (GPG) è una figura professionale fondamentale nel settore della sicurezza privata, incaricata della tutela di beni mobili e immobili e della prevenzione di eventi criminosi.
Opera con decreto prefettizio e svolge le proprie attività in conformità alle normative vigenti, anche in contesti ad alta criticità, dove la presenza visibile di un operatore qualificato rappresenta un forte deterrente contro furti, danneggiamenti e intrusioni.
Il lavoro della GPG è vario e dinamico: include servizi di pattugliamento del territorio, vigilanza ispettiva, pronto intervento in caso di allarme, presidio fisso presso obiettivi sensibili, controllo accessi e gestione delle emergenze. La figura si interfaccia costantemente con la centrale operativa, garantendo il monitoraggio costante e la tempestività nelle azioni di intervento.
Il ruolo richiede una grande attenzione ai dettagli, sangue freddo, affidabilità, spirito di osservazione e capacità di operare sia in autonomia che in team.
Si richiede inoltre la disponibilità a lavorare su turni, inclusi notturni, weekend e festivi.
Compiti principali:
• Pattugliamento in zone definite e programmate con controlli periodici
• Sorveglianza di obiettivi sensibili tramite servizio di presidio fisso armato
• Ispezioni diurne / notturne presso siti clienti
• Pronto intervento in caso di allarme
• Scorta di beni e valori
Requisiti di base:
• Maggiore età: aver compiuto 18 anni.
• Cittadinanza: essere cittadino italiano o di uno stato membro dell’Unione Europea.
• Buona condotta: possedere una condotta politica e morale irreprensibile.
• Patente B e automunito
• Domicilio in Friuli Venezia Giulia
• Buona conoscenza informatica del pacchetto base Office
Vuoi entrare a far parte della nostra squadra di Guardie Particolare Giurate?
Compila il form e verrai ricontattato.
Corpo Vigili si raccomanda di compilare tutti i campi contrassegnati dall’asterisco rosso.
Per questo specifico ruolo sono richiesti dei requisiti fondamentali, non è possibile inviare la propria candidatura se non si è in possesso degli stessi.